CAMELLE

Contenitore in metallo di diverse dimensioni, solitamente era adoperato come recipiente per raccogliere il latte quando si mungevano le capre, le pecore o le mucche. In seguito, quando i caprini, gli ovini e i bovini non venivano più allevati, la camelle era impiegata per altri scopi (io la ricordo come contenitore per le uova).
Il termine dialettale deriva dallo spagnolo “gamella” che a sua volta trae origine dal latino “camella” e viene definita come “recipiente di latta nel quale i soldati mangiavano il rancio”. È, in pratica, il sinonimo di gavetta.