‘NCANTE, ‘NCANTÀ

Piega, piegare. Vocabolo proveniente dalla parola “canto” che il dizionario etimologico descrive come derivante dal latino “canthus” (angolo, ma anche cerchio della ruota). Gli antichi etimologisti fanno però risalire tale lemma al greco “kamptein”, curvare, e questo spiegherebbe, appunto, l’origine del termine.
La locuzione è inoltre utilizzata anche in un contesto ben diverso, ne è un esempio la frase “’ncanta’ lu maluocchie” (togliere il malocchio) dove in questo caso il termine viene usato con il significato di incantare. Chi volesse approfondire l’argomento del malocchio e uno dei suoi rituali può visitare, su questo sito, la sezione delle “Filastrocche”. Modi di dire:

’Ncante la frasche ca sinnò n’arrive a coglie li cirasce” (piega il ramo, altrimenti non arrivo a cogliere le ciliegie).