PRUVENNE

Porzione di biada fornita agli animali, come cavalli o altri animali da stalla, ma nel nostro dialetto si riferisce essenzialmente alla razione di cibo data ad una persona per pranzo o per cena. Deriva dall’italiano profenda che a sua volta trae origine dal latino medievale “provenda” (per accostamento a providere, provvedere). Nell’idioma fallese il termine però è anche il gerundio del verbo provare. Ad esempio “‘Nci so’ ‘risciute, ma ci stienghe ancore pruvenne” (non ci sono riuscito, ma ci sto ancora provando).