|          SCRETTE 
       Fenditura, spacco. Derivante, con molta probabilità, dal termine “crettare” che il dizionario etimologico così descrive: “Spagnolo grietar; portoghese gretar: dal latino crepitare, intensivo di crepare scricchiolare onde il senso di fendersi. Spaccarsi leggermente….ed anche delle mani e delle labbra pel freddo” 
  Nel nostro dialetto il termine è utilizzato soprattutto in riferimento alle fenditure del terreno dovute alla siccità o alle screpolature delle mani provocate dal freddo (come, appunto, sopra esposto dal dizionario etimologico). Modi di dire: "Tante lu fridde, m'ha fatte li scrette a li miene!" (fa talmente freddo che mi si sono riempite le mani di screpolature); 
     "la terre è chiene di scrette: z’è arrinnute pi la secche" (il terreno è pieno di fenditure: si è arreso alla siccità).  
   |