|   | 
           
          
            
                
                
                    
                  Quella di seguito proposta non è una filastrocca, ma un antico canto popolare ormai quasi completamente caduto nel dimenticatoio. Le sue origini sembrano essere lucane, ma se ne trova traccia anche nella zona del salento. Nel nostro paese ne è restata soltanto qualche traccia forse perché considerata, come si può facilmente avvertire leggendo il testo, un po' troppo "spinta".  
                  Nella canzone, infatti, un genitore vanta le presunte virtù della figlia che, da quanto s'intuisce, non è poi tanto portata per le faccende domestiche, mentre è particolarmente apprezzata per le sue qualità muliebri.  
                 
              | 
           
         
        
        
          
            | 
               Tienghe 'na figlie virtuluse, 
              esse taglie, esse cusce.
              
                Entre a n'anne e nove misce 
                   nin ha cuscite mezza camisce.  
              | 
            
              
                Ho una figlia virtuosa, 
                lei taglia, lei cuce.
                
                  In un anno e nove mesi, 
                     non ha cucito mezza camicia.  
                 
              | 
           
          
            
              
                Ju, chi figlie, ju, chi figlie 
                 chi sci 'ccise a chi zi la piglie!
                
                  Entre a n'anne e nove misce 
                     nin ha cuscite mezza camisce.  
                 
              | 
            
              
                Oh, che figlia, oh, che figlia 
                 che sia ucciso chi se la piglia!
                
                  
                    In un anno e nove mesi, 
                     non ha cucito mezza camicia.  
                   
                 
              | 
           
          
            
              
                E 'n chi dice ca n'è belle, 
                 i ci vuoglie liticà;
                
                  'nchi nu fiore a la 'unnelle 
                     la mantricchie fa vulà.  
                 
              | 
            
              
                E con chi dice che non è bella, 
                 io ci voglio litigare;
                
                  con un fiore alla gonnella 
                     il grembiule fa volare.  
                 
              | 
           
          
            
              
                Ju chi figlie, ju chi figlie 
                 chi sci 'ccise a chi zi la piglie!
                
                  Entre a n'anne e nove misce 
                     nin ha cuscite mezza camisce.  
                 
              | 
            
              
                Oh, che figlia, oh, che figlia 
                 che sia ucciso chi se la piglia!
                
                  
                    In un anno e nove mesi, 
                     non ha cucito mezza camicia.  
                   
                 
              | 
           
          
            | 
               Bella figlie, chi lu massone sbiette, 
               nchi lu cule nin ti tritticà:  
                  ca 'nchi la furie di lu piette 
                   la farine fiè vulà.  
              | 
            
              
                Bella figlia che sbatti l'impasto, 
                 con il sedere non ti agitare:
                    che' con la furia delle mammelle 
                     la farina fai volare. 
                 
              | 
           
         
           |