|  J’Abbruzzu te’ ‘na storia tantu bbellache va’ daju Gran Sassu a lla Majella
 racconta ‘e ‘nu mitu ‘e ju passatu
 co’ numi ‘e ‘nu munnu tormentatu!
 La gigantessa Maja disperata
 d’Atlante fijia a Ortona s’è fermata
 scappenno da lla Frigia co’ ju fijiu
 Ermete, era cchiù bbejiu ‘e ‘nu ggijiu!
 Firitu ‘n guerra, ‘n bracciu j’à portatu
 remenno pe’ ju mare scunfinatu
 sajenno ajiu Gran Sassu j’a’ repostu
 braccatu loco sopre j’à nnascostu!
 Ma nun c’è statu versu ‘e sarvajiu
 se alluschi quela cima po’ ammirajiu
 vidi la ‘mpronta ‘e ju fijiu ‘e Maja
 come ju sole cala ce sse staja!
 Ju mitu ce racconta ‘e ‘stu sassu
 Ermete s’è stampatu aju Gran Sassu!
 Pare che ju gigante ‘n celu guarda
 ju ‘llumina la roscia all’ora tarda.
 Nun regge quela mamma ju malore
 e ggira senza sennu co’ furore
 po’ s’appassisce come fa ‘nu fiore
 su lla Majella more ‘e crepacore. 
                                                                                                      
                                                                                                      
                                                                                                      ‘Stu strazziu amaru pînu ‘e dolore
 come ju ggiri te fa piagne ju core
 co’ ju passaggiu ‘e lla Dea cchiù bbella
 da Maja pijia nome la Majella. 
                                                                                                      
                                                                                                      
                                                                                                      
                                                                                                      La ninfa su ju monte mo’ reposa
 rimpettu a Ermete fijiu ‘e ‘na rosa.
 Ji fiori sparsi sopre a lla Majella
 da mantu fau pe’ quela mamma bbella!
 
 |  
                                                                                                        L’Abruzzo è custode di una fiaba molto bella che spazia dal Gran Sasso alla Maiella
 racconta una leggenda dell’antichità
 con divinità di un mondo tormentato! 
                                                                                                          
                                                                                                          La gigantesca Maia disperata
 figlia di Atlante approda ad Ortona
 fuggendo dalla Frigia con suo figlio
 Ermete, era più bello di un giglio! 
                                                                                                          
                                                                                                          Ferito in guerra, lo ha portato in braccio
 remando per il mare sconfinato,
 scalando i monti l’ha posto sul Gran Sasso,
 braccato dai nemici l’ha nascosto lassù! 
                                                                                                          
                                                                                                          Ma non c’è stato modo di salvargli la vita.
 Se osservi quella cima puoi ammirarlo,
 vedi l’impronta del figlio di Maia
 appena scende il sole si evidenzia!
 Il mito parla di questa roccia,
 Ermete è scolpito sul Gran Sasso!
 Sembra che il gigante fissi il cielo
 lo illumina il tramonto all’imbrunire.
 Quella mamma non resiste al dolore
 vaga impazzita con agitazione
 poi appassisce come un fiore
 e sulla Maiella muore di crepacuore. 
                                                                                                          
                                                                                                          
                                                                                                          Questo strazio terribile colmo di dolore
 comunque lo giri ti fa piangere il cuore
 con il passaggio della Dea più bella
 da Maia prende il nome la Maiella. 
                                                                                                          
                                                                                                          
                                                                                                          La ninfa riposa ora sulla montagna
 di fronte a Ermete figlio di una rosa.
 I fiori cosparsi sulla Maiella
 sono il manto di quella mamma bella!
 
 |