|  Lu tempe passe e l'anne sempr'accòjje, nen m'aricorde cchiù l'età che àjje,
 perciò vojje lassà' pinzìre e guajje:
 àjje penzate di pijà la mojje.
 
    Ma prime di truvà chi mi si pije,vajje cercanne chi mi dà cunzije.
                                                                                                        
                                                                                                         M'ha ditte zì' Giuvanne di Caròte:
 "La mojje s'arsumèjje a nu citròne,
 
 
                                                                                                          
                                                                                                         che tutte sta gnà èsce. Certe vote,  quande l'acchette, crìchel' e rintone,
             dapù li vì a tajà: pò 'scì ammannate,
 pò 'scì checocce e ti pò 'scì…scarlate!".
            
            Zì' Colasante, immece, m'ha spiegate:
 "La giuvinette quande se marite
 è gnì nu solde nove: appena 'scite
 è belle, pare d'ore, aricercate.
 Ma doppe, a mane a mano, zi scurisce,
 divente nere e te s'arruzzinisce!…"
            
             E mo vajje facenne gnì la hatte,
 la hatte quand'ha perse lu pulmone!
 Ma di truvà ne' 'ncore mi ve fatte
 n'amiche che capisce lu citrone,
 o quacche atre che mi garantisce
 nu solde nove che 'n s'arruzzinisce.
 
 |  
                                                                                                        Il tempo passa e l'anno sempre ricomincia,non mi ricordo più l'età che ho,
 perciò voglio lasciare pensieri e guai:
 ho pensato di prendere moglie.
 
 
                                                                                                          Ma prima di trovare chi mi si piglia,sto cercando qualcuno che mi consiglia.
                                                                                                          
                                                                                                            
                                                                                                               Mi ha detto zio Giovanni di Carota:
 "La moglie somiglia ad un cocomero,
 
 
                                                                                                             tutto dipende da come esce. Certe volte,   quando lo compri, scricchiola e rimbomba,
 poi vai a tagliarlo: può uscire sfatto,
 può uscire zucca e può uscire scarlatto!".
                                                                                                            
                                                                                                              
                                                                                                               Zio Colasante, invece, mi ha spiegato:
 "La giovinetta quando si marita
 è come un soldo nuovo: appena coniato
 è bello, sembra d'oro, è ricercato.
 Ma dopo, un po' per volta, si scurisce,
 diventa nero e ti si arrugginisce!…"
                                                                                                              
                                                                                                              
                                                                                                               Ed ora vado facendo come il gatto,
 il gatto quando ha smarrito il polmone!
 Ma di trovare ancora non mi riesce
 un amico che capisca il cocomero,
 o qualcun altro che mi garantisca
 un soldo nuovo che non arrugginisca.
 |